top of page
Immagine selezionata da Rossella Sinisi

la Sezione Roma  opera sul territorio da 10 anni.

Si definisce Bioarchitettura l’insieme delle discipline che attuano un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell’ecosistema antropico-ambientale. In una visione caratterizzata dalla più ampia interdisciplinarietà e da un utilizzo razionale e sostenibile delle risorse, essa  tende alla conciliazione delle attività e dei comportamenti umani con le preesistenze ambientali al fine di realizzare un miglioramento della qualità della vita attuale e futura.

 

IL NOSTRO SUCCESSO
 

 dipende dall'uso di:

   1. best  practice per la sostenibilità

      ambientale,

  2. efficaci strategie per il risparmio

      energetico,

  3. elevata integrazione architettonica   

      delle soluzioni tecnologiche,

  4. uso di materiali ecosostenibili,

  5. riconoscimento delle identità

      storiche dei luoghi,

  6. utilizzo di energie rinnovabili,

  7. grande attenzione al comfort    

       ambientale,

  8. rispetto degli ecosistemi,

  9. riciclo dei rifiuti,

1o. gestione e manutenzione. 

 IL NOSTRO TEAM
 

I Soci iscritti sono: 

 

Arch. Petra Bernitsa 

Biol.  Claudio Carboni

Arch. Tiziana  Cioccarelli 

Arch. Michele Leonardi 

Arch. Giuseppe Loria 

Arch. Patrizia  Mazzoni 

Geol. Massimo Moroni

Arch. Loredana Mozzilli 

Ing. Pierfrancesco Pagliazzi 

Arch. Rossella Sinisi

Ing. Mauro Tudini

Prof. Rodolfo  Violo 

 

Il nostro team è specializzato nelle attività di consulenza, progettazione preliminare ed

esecutiva, audit energetico, certificazione energetica ED AMBIENTALE.

 

LE NOSTRE SOLUZIONI
 

La pluriennale esperienza e la passione per il nostro lavoro ci porta alla continua ricerca

di soluzioni sempre innovative.

 

Le nostre proposte prevedono interventi           bio-ecocompatibili e soluzioni integrate con tecnologie  per l'ottimizzazione energetica di nuovi impianti o impianti già esistenti.

 

Dimensionamento di impianti civili e industriali, fotovoltaici, geotermici, solari termici e a biomasse. Impianti elettrici biocompatibili.

Tecnologie  testate e consolidate in differenti situazioni.

 

NEWS

conferenza   master

progettazione ecosostenibile 

17 novembre - ore 16 aula urbano viii 

CORSO  DI  FORMAZIONE   PER   ARTIGIANI  E   TECNICI

tadelak  e  cocciopesto

                                                                                 

STORICO DEGLI EVENTI 

2005

2006

2006

2007

2007

2009

2010

2010

2010

2010

2010

2009

2009

2009

2009

2009

2009

2010

2011

2011

2012

2013

aggiornamento in corso

bottom of page